N.24 “Lunetta, ti voglio conoscere”
N.24 “Lunetta, ti voglio conoscere”
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Arte, nello specifico street art, come mezzo per riqualificare aree e quartieri cittadini. È un tema che tocca per forza la nostra sensibilità e che non ci trova indifferenti. Grazie a questo percorso, Lunetta è un organismo in continuo cambiamento che si sta liberando delle connotazioni di un passato che non le appartiene più.
Appena oltrepassata “la piastra”, il grosso edificio che sembra incorniciare il quartiere di Lunetta, compare un invito in cima ad un colorato edificio: “ti voglio conoscere”. Poche parole che si stagliano sul cielo e che portano la nostra attenzione verso l’alto, verso impattanti e colorati murales frutto di artiste e artisti provenienti da tutto il mondo.
I soggetti variano, le tinte e gli stili pure e i nostri occhi scorrono meravigliati sulle pareti di alti condomini. Ma è riportando l’attenzione verso il basso che realmente scopriamo Lunetta, piccolo quartiere appena aldilà del lago inferiore di Mantova. Tanti spazi verdi ospitano bambine e bambini che giocano nei pomeriggi dopo essere stati nella nuova scuola elementare, così come anche in Piazza Unione Europea, variopinta e ampia, che ospita anche il mercato quando arriva nel quartiere.
Lunetta è un organismo in continuo cambiamento.
[ Artwork di Emiliano Fanti ]
Share
